top of page

Stoccafisso con patate

la valutazione media è 5 su 5, in base a 9 voti, Recensioni
WhatsApp Image 2023-10-15 at 18.10_edited.jpg

Porzioni :

4

Preparazione :

20 min

Cottura :

45 min

Difficoltà :

Medio

Costo :

Medio

Sulla ricetta..

Lo stoccafisso con patate é una ricetta che viene preparata in tutte le regioni d'Italia, ogni famiglia realizza la propria secondo gusti e... tradizioni! Quella che preparo oggi, é la stessa da 50 anni.
Ricordo ancora mia mamma, acquistava lo stoccafisso essiccato, lo lasciava a bagno per 2 giorni in frigo, cambiando sovente l'acqua. Una volta terminata l'ammollatura, lo cucinava con questo bel soffritto di verdure e poco pomodoro. Oggi per velocizzare i tempi, acquisto lo stoccafisso giá ammollato, da non confondere con il "baccalá", che é sempre merluzzo ma viene conservato sotto sale, senza essere prima essiccato.

  • 800g di stoccafisso (giá pulito e ammolltato)

  • 400g di patate a pasta gialla (poco farinose)

  • 100g di olive nere e verdi denocciolate

  • 30g di pinoli

  • 20g di capperi dissalati

  • 3 filetti di acciughe sottolio

  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro

  • 40g di scalogno

  • 40g di carote

  • 1 gambo di sedano

  • 1 spicchio d'aglio

  • 1/2 bicchiere di olio EVO

  • 1/2 bicchiere di vino bianco

  • 1 scorzetta di limone

  • 1 foglia di alloro

  • peperoncino (facoltativo)

  • sale q.b.

  • prezzemolo

Ingredienti

Conservazione

Si conserva fino a 2-3 giorni in frigofero, in alternativa si puo congelare fino a 2 mesi in freezer!

  1. Mettere una pentola adeguata per grandezza sul fuoco con acqua, portare a bollore, immergere il pesce, mettere il coperchio e cuocere 5/6 minuti.


  2. A questo punto scolare, lasciare raffreddare.


  3. Questo passaggio facilita la pulizia dello stoccafisso dalla pelle, lische e piccole spine.


  4. Una volta pulito, tagliare a pezzi (4/5 cm)


  5. Pulire anche le verdure e preparare un bel battuto di sedano, carote, scalogno, prezzemolo, sminuzzare l'aglio e tritare metá delle olive e dei capperi.


  6. Scaldare l'olio in un tegame capiente, unire i filetti di acciughe, peperoncino, pinoli e l'altra metá di olive e capperi interi. Appena i filetti di acciuga si saranno sciolti, aggiungere tutto il trito di verdura precedentemente preparato.


  7. Soffriggere per 5/7 minuti mescolando tutto bene, adagiare poi i pezzi di stoccafisso, fare insaporire per qualche minuto, sfumare con il vino e lasciare evaporare.


  8. Sbucciare le patate, tagliare a dadi grossi, unire anche queste nel tegame insieme alla foglia di alloro e alla scorzetta di limone.


  9. Sciogliere il concentrato di pomodoro in un bicchiere di acqua calda o brodo e aggiungete anche questo nel tegame e regolare di sale e proseguire la cottura a fuoco basso con un coperchio per 30/35 minuti, allungando se necessita con il brodo caldo o acqua.


  10. Terminata la cottura, togliere la foglia di alloro e la scorzetta di limone.


  11. Aggiungere una spolverata di origano fresco. Servire ben caldo!

Preparazione

Lascia una valutazione!
Commenti (1)

Iza
Iza
01 abr 2024

❤️

Mi piace

©2023 by Cookin' Cute

bottom of page